ST Voip Call Center Clod | | Stampa | |
Contact Center ST-VoIP Cloud nasce come soluzione All-in-one esternalizzata pensata per coprire tutte le tipiche esigenze di Contact Center. Dal punto di vista architetturale, i seguenti sottosistemi concorrono a
Pbx-VoIP ACD: gestisce la logica di distribuzione delle chiamate (ACD), il CTI, il Web Admin e le statistiche.
Pbx-VoIP OP: Sistema di interfaccia per operatore che può includere, a seconda della configurazione scelta, un applicativo su postazione (barra telefonica software) , un apparecchio telefonico IP, una applicazione web (Contact Manager) per la gestione delle interazioni con i cliente.
interfaccia web Pbx-VoIP Telemarketing: Strumento completo ed integrato per la gestione delle campagne telefoniche outbound. Comprende una applicazione web per l’intervista guidata dell’operatore verso il cliente.
Pbx-VoIP Virtual Hardware: E’ l’insieme dalle componenti Hardware necessarie per il corretto funzionamento dell’intera soluzione; comprende un server hardware sul quale viene installato il framework di Pbx-VoIP ed il software open source Asterisk. La macchiana virtuale è allocata in uno spazio virtuale della nostra Server Farm.
Funzionalità massime, costi minimi: L'interfaccia Pbx-VoIP ha funzionalità avanzate come le Caselle Vocali, risponditore IVR, multi conferenze e interni remoti. Ideale per le piccole e medie imprese, vi fornisce innumerevoli potenzialità presenti solo in piattaforme di alto livello però ad un costo adeguato
Piena integrazione con applicazioni già esistenti Pbx-VoIP offre la possibilità d'integrazione con la propria infrastruttura di posta elettronica, con un CRM o software gestionale di terze parti
(esempio di integrazione con IG SUITE)
Telefoni IP
Tutti i telefoni offrono la piena integrazione con il nostro PBX, come la rubrica centralizzata, il call pickup sui tasti lampade, campi lampade, il servizio Giorno/Notte con indicazione visuale, le chiamate in parcheggio e molte altre funzioni personalizzabili a seconda del modello.
Servizi
Consulenza nel progetto
|