Grandstream
Partner
Login
Aprire un Call Center | | Stampa | |
Aprire un call center oggi? Aprire un call center oggi è un'operazione indubbiamente più semplice e meno onerosa rispetto, ad esempio, ad una decina di anni fa'. Questo perchè da un lato il know how generale è sicuramente molto più ricco che un tempo, quindi è più facile reperire collaboratori di esperienza nel settore. Sul piano tecnologico, inoltre, sono stati fatti passi da gigante che hanno permesso di abbattere drasticamente i costi iniziali. Basti pensare a cosa voleva dire solo pochi anni fa' dotarsi di una piattaforma telefonica, il cosidetto "centralino", che già da solo rappresentava una voce di spesa spesso scoraggiante nel proseguire. Chi a quel tempo (e noi siamo stati tra i primi a farlo) sviluppava software per call center outbound, doveva fare quotidianamente i conti con problematiche di integrazione tra il proprio software e le varie centrali telefoniche. Programmatori da una parte ed esperti di telefonia dall'altra faticavano addirittura a trovare una sorta di linguaggio comune per poter realizzare l'integrazione tra le due realtà. Ogni nuovo call center, dunque, era come una sorta di progetto a se' stante, coi suoi tempi di analisi e di realizzazione, ed ovviamente coi relativi costi direttamente proporzionali ai tempi di sviluppo/realizzazione. Oggi è tutto più semplice e meno costoso, ma naturalmente un ambiente maturo comporta anche una maggiore concorrenza, quindi quando si valuta di aprire un call center in outbound bisogna fare anche i conti con tutte le voci di spesa anche dopo che lo si è aperto. Bisogna fare molta attenzione in primis alla scelta dei propri collaboratori : nessuna macchina e nessun software potrà mai sostituire la competenza, la creatività e la genialità umana. Non c'è nessun miracoloso programma che possa prendere da solo gli appuntamenti, vendere il vostro prodotto o quello dei vostri clienti. Ci sono però soluzioni tecnologiche che permettono di aiutare, e di molto, chi sta facendo il proprio mestiere.Quando si sceglie una soluzione tecnologica bisogna valutare, oltre che ovviamente i costi, anche se e quanto tale soluzione permetterà ottimizzare il proprio lavoro. Non solo: quando si valuta un prodotto va anche conosciuto "chi ci sta dietro". SoftwareAnzitutto va scelto un software adeguato alle vostre esigenze. Che sia scalabile, semplice, intuitivo, performante, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma che sia soprattutto FLESSIBILE. Se la vostra esigenza è di avviare una campagna per promuovere un prodotto in particolare, ricordatevi che in futuro potreste avere esigenze di natura molto diversa. Potreste per esempio aver la necessità di far partire in tempi rapidi una campagna di recupero crediti, di qualificazione database, una ricerca di mercato. Ripetiamo, deve essere il software adatto alle vostre esigenze, per non rischiare di dovervi adeguare in futuro alle esigenze del software stesso. Piattaforma telefonicaDovrete poi scegliere la piattaforma telefonica. Come dicevamo, oggi ci sono soluzioni a costi decisamente abbordabili, in alcuni casi a costo quasi nullo. Si può anche scegliere di non dotarsi addirittura di una centrale telefonica e di utilizzare la tecnologia VOIP in modo diretto, tramite internet. Ci si può anche dotare di macchine basate su tecnologia VOIP, interfacciate con flussi primari o linee telefoniche tradizionali, oppure iterfacciate a fornitori di telefonia VOIP su internet, o possono essere facilmente configurate per soluzioni miste. Tali macchine, generalmente basate sul progetto open source "ASTERISK", si trovano sul mercato a costi davvero competitivi, e sono davvero molto flessibili. Parco macchineSe il software che avete deciso di acquistare o noleggiare è leggero e performante, non servono macchine potenti e costose. Molte realtà si sono addirittura affidate al mercato dell'usato, con una spesa assai contenuta per tutto il parco macchine comprese le annesse licenze per il sistema operativo. Tariffe telefonicheSia i fornitori di telefonia tradizionale, che i fornitori di telefonia VOIP hanno offerte molto interessanti, sia per telefonare a costi irrisori senza scatto alla risposta, sia offerte "flat" per effettuare chiamate illimitate a fronte di una quota fissa mensile. E ora la nostra soluzione...
|