Grandstream

 grandstream1

 

Partner

partners

Login



  • images/intro/1174766_40509785.jpg
  • images/intro/Senza titolo-11.jpg
  • images/intro/intro3.jpg
  • images/intro/pannello.jpg
  • images/intro/photo_1869_20081109.jpg
  • images/intro/photo_4897_20090302.jpg
  • images/intro/pintro formaione1.jpg
  • images/intro/pintro43.jpg

Consulenza Aziendale

 La divisione Consulenza, si pone come obiettivo quello di offrire alla propria Clientela  un servizio completo e di qualità in tutte le aree di consulenza aziendale...
Leggi...

Voice Over IP

Negli ultimi anni una nuova tecnologia è entrata a far parte di un nuovo modo di comunicare. Questa tecnologia si chiama Voice Over IP meglio nota come VoIP.Leggi...

Aprire un Call Center

Aprire un call center oggi è un'operazione indubbiamente più semplice e meno onerosa rispetto, ad esempio, ad una decina di anni fa'. Questo perchè da un lato il know how.Leggi...

 

 


Numeri Voip PDF  | Stampa |  E-mail

Net Contact Group offre la possibilità di attivare qualsiasi numero geografico con prefissi a scelta su tutto il territorio nazionale in poche ore. Creazione di GNR 10/100/1000 numeri in Selezione Passante in DDI.

Portabilità dirette da:
Brennercom, BT Italia, Colt Telecom, Convergenze, Eutelia, Fastweb, Flynet, MC Link, Messagenet, Opitel, Telecom Italia, Tiscali, Teleunit, TWT, Uno Communications, Vodafone, Welcome Italia, Wind. Portabilità da qualsiasi Provider VoIP.

Protocolli e codecs
I servizi di telefonia su IP Net Contact Group lavorano con il protocollo SIP (standard IETF).

Codecs Supportati: G.729a / G729 /  G.711 alaw / G.711 ulaw. E’ inoltre supportato il protocollo T.38 per la trasmissione di FAX su segnalazione SIP.

Apparati
E’ garantito il funzionamento con tutti gli apparati hw e sw che rispettano le specifiche SIP e i Codecs supportati da VoipVoice, tra cui, al momento quelli certificati.

Connessioni
I servizi di telefonia su IP Adfnet richiedono una connessione a banda a larga (xDSL), preferibilmente dedicata, in modalità Fast. La Banda Minima Garantita del collegamento su cui sarà convogliato il traffico voce deve essere opportunamente dimensionata sulla base dei seguenti fattori:

Numero di conversazioni simultanee: i numeri VoipVoice possono supportare 1/2/4/8/16/32/64 chiamate contemporanee.

Codecs utilizzati: la Banda Internet occupata per ogni singola conversazione dipende dal codec utilizzato. Sotto una rapida tabella per il calcolo della Banda occupata per ogni singola conversazione con i diversi Codecs supportati:

  • g711a circa 80 Kbps
  • g711u circa 80 Kbps
  • g729 circa 25 Kbps
  • g729a circa 25 Kbps

Note aggiuntive
Per un’ottima qualità del servizio, ove il traffico VoIP e il normale traffico Internet (web, posta elettronica, ecc.) siano condivisi sulla stessa connessione, è necessaria l’installazione di apparati hardware che permettano la gestione del QoS (Quality of Service = qualità del servizio) in grado di privilegiare i pacchetti IP voce rispetto agli altri tipi di pacchetti. Il VoIP richiede una accurata progettazione della LAN e un dimensionamento opportuno della capacità trasmissiva della rete dati.

SERVIZI E OPZIONI DEI NUMERI VOIP
LISTINO NUMERI VOIP
ATTIVA NUMERI VOIP

 


E se non sei convinto: PROVA IL VOIP!